Principio di funzionamento

Gli scambiatori d’aria con recupero di calore FORCLIMA HRV sono dotati di ventilatori che provvedono all’espulsione dell’aria viziata dell’ambiente (satura d’odori, fumo, inquinanti ecc.) e all’immissione d’aria nuova dall’esterno. L’aria viziata espulsa e quella nuova immessa non vengono mai a contatto fra loro.

Il cuore del sistema è un pacco di scambio che recupera il calore d’inverno (o il fresco d’estate) contenuto nell’aria viziata espulsa e lo trasferisce all’aria nuova entrante.
Il sistema di funzionamento può essere del tipo a flussi incrociati o a flussi alternati e le varie unità possono avere un rendimento anche fino al 95% consentendo quindi di evitare sprechi d’energia rispetto al tradizionale sistema di ricambio dell’aria mediante l’apertura delle finestre.

Le unità si suddividono in due tipologie: Monoblocco e Canalizzabili.
Le prime, sono studiate per essere installate direttamente nel muro o in un vetro a contatto con l’esterno le seconde invece, necessitano di canalizzazioni per la distribuzione dell’aria.

modelli monoblocco sono delle unità adatte a locali di dimensioni contenute come stanze da letto, piccoli uffici, bagni, lavanderie ecc. I modelli più potenti, invece, possono essere installati in locali più grandi quali a bar, ristoranti, sale fumatori, palestre in quanto la portata d’aria può arrivare fino a 500 mc/h.

Le unità canalizzabili invece, hanno portate d’aria variabili tra i 50 ai 7000 mc/h, e quindi utilizzabili anche in locali di dimensioni maggiori. 

ventilatori impiegati sono di tipo elicoidale per i modelli monoblocco mentre, per i modelli canalizzabili, sono di tipo centrifugo a pale avanti o indietro.

pacchi di scambio possono essere costruiti in plastica polimerica, in ceramica, in cartone trattato o in alluminio a seconda dei modelli e delle portate d’aria impiegate.

Le unità FORCLIMA HRV, possono essere sia verticali che orizzontali a seconda dei modelli. Il loro funzionamento, può essere controllato mediante regolatori di velocità, umidostati o sonde di Qualità dell’Aria. Alcuni sono dotati di motori INVERTER e di CONTROLLO CLIMATICO. Queste tecnologie consentono di poter modulare il funzionamento dei ventilatori e di controllare sia la temperatura che l’umidità dell’aria immessa.

Tutti i prodotti  della gamma, possono essere completati da vari accessori per l’installazione e sistemi per la diffusione dell’aria.

Ogni unità, inoltre, è trattata ai quaternari d’ammonio per prevenire la diffusione delle malattie delle vie respiratorie e il trattamento deve poi essere ripetuto dal Cliente per poter mantenere l’efficacia nel tempo, con adeguati prodotti sanificanti a base di cloruro di benzalconio.

Maggiori informazioni? Siamo a disposizione.

FORCLIMA dispone di uno “Staff Tecnico” in grado di supportare qualsiasi attività legata allo sviluppo progettuale e alla realizzazione di prototipi. Una realtà altamente professionale sensibile alle varie richieste del mercato e sempre pronta a dare risposte concrete ad ogni esigenza.